Notizie
(ANS – Fatumaca) – Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, non ha avuto molto riposo da quando è giunto a Timor Est. Eppure, continua a sorridere e a trasmettere gioia e allegria in tutti coloro che incontra. Come dicono molti di quelli che lo hanno avvicinato in questi giorni di visita nel paese, “è come incontrare Don Bosco”.
-
Donne Ragazza Un Pezzo Donne Incinte Non Cerchi Grandi Cantieri Allattamento Al Seno Regolabile Raccogliere In Traccia Reggiseno Black
Vandot Bikini Donna Mare Reggiseno Imbottito Push up Tinta Unita, Costumi Da Bagno Ragazza Halter Mare Donne Costume Brasiliana Costumi Da Bagno Piscina Sportivi Bikini Donna Beachwear Due Pezzi Design A
Maglietta Donna Non disturbare citazioni divertenti regalo Nero Fluorescente
Globe skate Shoes camicia Virtual Slim carbone SZ Med
(ANS – Roma) – In risposta alla dichiarazione rilasciata dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in occasione del 130° anniversario della morte di san Giovanni Bosco, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, che di Don Bosco è il Successore, ha inviato una lettera nella quale si esprime il rinnovato impegno a mantenere vivo l’insegnamento del Santo dei Giovani e a collaborare alla costruzione dello spirito “di fratellanza, di solidarietà e di coesione”.
(ANS – Dili) – Procede nell’entusiasmo generale la Visita d’Animazione del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, alla Visitatoria di Indonesia-Timor Est (ITM). La celebrazione della festa di Don Bosco, mercoledì 31 gennaio, ha radunato migliaia di persone grate e devote verso il Santo dei Giovani e i suoi Figli Spirituali. Intanto anche i media locali stanno dando ampio spazio alla presenza del X Successore di Don Bosco nel paese.
Interviste
-
Ecuador – Gonzalo Peralta: “Sono qui per lavorare con i bambini di strada, come faceva Don Bosco”
- Lunedì, 05 Febbraio 2018
(ANS – Quito) – Gonzalo Peralta, originario di Talca, Cile, ha lasciato il proprio lavoro e ha deciso di recarsi in Ecuador da volontario per lavorare con i bambini di strada di “Casa Don Rúa”. Rimarrà lì per circa dieci mesi, un tempo in cui spera di “divenire un modello per loro e supportarli in qualunque cosa di cui abbiano bisogno”.
Editoriale
-
San Francesco di Sales, pastore comunicatore
- Mercoledì, 24 Gennaio 2018
Riunendosi con i vescovi del Perù il Papa ha iniziato il suo messaggio parlando del grande vescovo san Toribio de Mogrovejo e ha proposto la sua figura come esempio di pastore: “Volle andare all’altra riva in cerca dei lontani e dei dispersi. A tale scopo dovette lasciare le comodità del vescovado e percorrere il territorio affidatogli, in continue visite pastorali, cercando di arrivare e stare là dove c’era bisogno (…). Oggi lo chiameremmo un vescovo ‘di strada’. Un vescovo con le suole consumate dal camminare, dall’andare incontro per annunciare il Vangelo a tutti, in tutti i luoghi, in tutte le occasioni, senza indugio, senza repulsioni e senza paura”.
Eventi
-
Yizenge Canotta Donna Red
- Lunedì, 05 Febbraio 2018
(ANS – Bonn) – “Il Don Bosco Forum è una celebrazione familiare speciale, che unisce entusiasmo e festeggiamenti da un lato, con seri ed emozionanti dibattiti sui problemi dei bambini e dei giovani di tutto il mondo, dall’altro”. Così Martin Wilde, il Direttore Generale di “Don Bosco Mondo” – l’organizzazione che insieme a “Don Bosco Mission” promuove il forum – descrive le finalità di quest’incontro che si celebra ogni anno sul finire di gennaio e che raduna tante persone, soprattutto giovani, impegnate nello spirito di Don Bosco.
L'Approfondimento
-
Nepal – Educazione e sostegno nelle emergenze: l’impegno salesiano nel paese
- Venerdì, 02 Febbraio 2018
(ANS – Kathmandu) – Trasformare le comunità povere del Nepal, a partire da ragazzi e giovani, attraverso l’educazione, la formazione professionale e la ricostruzione delle strutture, resasi necessaria dopo i terremoti del 2015: è questo l’impegno della “Nepal Don Bosco Society”, l’ONG che rappresenta i Salesiani nel paese.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Italia – I Rettori Maggiori a Torino
- Giovedì, 25 Gennaio 2018
(ANS – Torino) – È stata completata nella cripta della basilica di Maria Ausiliatrice a Torino la collocazione dei resti mortali dei Successori di Don Bosco, per favorire il ricordo e la preghiera per i Rettori Maggiori che hanno perseguito nel tempo con fedeltà e impegno il sogno di Don Bosco.